Imprint

Le informazioni fornite in questo sito sono state accuratamente controllate e sono periodicamente aggiornate. Tuttavia, non può essere garantito che le informazioni fornite in questo sito siano complete, accurate e sempre aggiornate. Questo vale anche per tutti i collegamenti (“link”) a cui questo sito fa riferimento, direttamente o indirettamente. Il contenuto di queste pagine è di esclusiva responsabilità del fornitore del relativo sito internet.

Responsabile per il contenuto di questo sito:

Livero
Via Julius Durst 44
39042 Bressanone (BZ)
Italia
info@paragone.org
P.IVA.: IT02992520219

Titolare

Nel corso dell’utilizzazione di Paragone.org i dati relativi a presone identifcate o identificabili possono essere trattati per fornire servizi ovvero migliorare questi utlimi tanto per servizi basici come l’individuazione della lingua dell’utente quanto per servizi più complessi.

Titolare del trattamento è Livero con sede in:

Via Julius Durst 44
39042 Bressanone (BZ)

Luogo

Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di Paragone.org avviene presso la sede del titolare del trattamento con l’intervento dei soggetti di esso incaricati. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

Dati forniti dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

1. Facoltatività del conferimento di dati
L’utente è sempre libero di fornire i dati personali richiesti per l’invio di materiale informativo, salvo quanto necessario per la navigazione. Il mancato conferimento, per contro, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

2. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

3. Diritti degli interessati
Le informazioni circa il contenuto, l’origine, l’esattezza, l’integrazione, l’aggiornamento ovvero la correzione dei dati sono accessibili al proprietario degli stessi così come la loro l’esistenza negli archivi di Paragone.org che può essere verificata mediante richiesta. Parimenti si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

4. Le richieste vanno rivolte:

per e-mail, all’indirizzo: info@paragone.org
a mezzo posta al seguente indirizzo:
Paragone.org
Via Julius Durst 44
39042 Bressanone (BZ)

5. Sicurezza dei dati forniti
La sicurezza dei dati è garantita durante l’utilizzazione della piattaforma dalla conformità delle procedure adottate da Paragone.org al Codice Privacy (D.Lgs 196/2003) con particolare riguardo ai dati personali dell’utente.

6. Modifiche al presente documento
Il presente documento, pubblicato all’indirizzo: www.paragone.org/privacy-policy

costituisce la privacy policy di questo sito. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.

Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di Paragone.org, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, adottata il 17 maggio 2001 per la raccolta dei dati personali on-line.

Il documento è stato aggiornato in data 31/03/2020 per essere conforme alle disposizioni normative in materia.

Per maggiori informazioni, visitate il sito dell’informativa sulla privacy.