Test & confronto macchina da caffè automatica 2020
Le 7 migliori macchine da caffè completamente automatiche a confronto
Una buona macchina da caffè completamente automatica crea deliziose varianti di caffè come cappuccino, latte macchiato o caffè. Le macchine sono dotate di utili funzioni aggiuntive come la pulizia automatica, le app o i profili memorizzabili. I nostri esperti hanno esaminato diversi test sulle macchine da caffè completamente automatiche e hanno confrontato le macchine. Abbiamo valutato le macchine secondo criteri quali il meccanismo di macinazione, il volume del contenitore o le impostazioni aggiuntive.
Consigli per l'acquisto di una macchina da caffè
Come scegliere il prodotto giusto dal test o confronto delle macchine da caffè di cui sopra:
- Le macchine da caffè completamente automatiche sono i leader assoluti nella preparazione di autentiche specialità di caffè. Con il semplice tocco di un pulsante, queste macchine da caffè creano deliziose bevande calde come espressi, latte macchiato o caffè crema senza che l’utente debba aspettare troppo a lungo per la loro bevanda calda.
- Anche se i costi di acquisto di una macchina da caffè completamente automatica sono più elevati rispetto ad altre macchine da caffè, queste macchine possono essere utilizzate anche per preparare molte più varianti di caffè. I buoni modelli entry-level possono già essere acquistati ad un prezzo basso a partire da circa 300€. Tuttavia, i bevitori abituali dovrebbero piuttosto guardare nella categoria di prezzo 600€ +. I ristoratori e i professionisti hanno di solito ragione con apparecchi a partire da 1000€.
- Gli apparecchi brillano rispetto alle classiche macchine filtranti con utili e infinite funzioni aggiuntive: Alcuni dispositivi possono essere controllati tramite app o offrire una funzione di pulizia automatica o la memorizzazione di singoli profili utente.
La maggior parte degli italiani preferisce bere il caffè sempre più volentieri nel comfort della propria casa. Non c’è da stupirsi quindi che le macchine da caffè completamente automatiche stiano diventando sempre più popolari. Circa il 20% dei bevitori di caffè utilizza già una macchina da caffè completamente automatica per uso domestico. Uno dei motivi è la vasta gamma di metodi di preparazione che le macchine da caffè completamente automatiche offrono rispetto alle classiche macchine da caffè o da caffè espresso: Produttori come Siemens, Bosch, AEG, DeLonghi, Senseo, Krups, WMF, Melitta o Saeco equipaggiano le loro caffettiere completamente automatiche con innumerevoli caratteristiche, programmi e funzioni. Oltre al classico caffè filtro, le smart machine possono essere utilizzate per preparare specialità di caffè come cappuccino, latte macchiato, caffè con latte e altre prelibatezze. Le macchine offrono molte impostazioni individuali che possono essere regolate in base alle vostre esigenze.
Stai giocando con l’idea di acquistare una macchina completamente automatica? Allora la nostra panoramica dei test della macchina da caffè 2020 vi aiuterà a prendere la giusta decisione d’acquisto. Abbiamo confrontato le diverse macchine tra loro e vi mostriamo quali sono i criteri da prendere in considerazione per l’acquisto di una macchina da caffè completamente automatica, per chi vale la pena di acquistarla e quali sono i vantaggi e gli svantaggi offerti dai singoli modelli.
Test & confronto macchina da caffè completamente automatica 2020
Le 7 migliori macchine da caffè completamente automatiche a confronto
Una buona macchina da caffè completamente automatica crea deliziose varianti di caffè come cappuccino, latte macchiato o caffè. Le macchine sono dotate di utili funzioni aggiuntive come la pulizia automatica, le app o i profili memorizzabili. I nostri esperti hanno esaminato diversi test sulle macchine da caffè completamente automatiche e hanno confrontato le macchine. Abbiamo valutato le macchine secondo criteri quali il meccanismo di macinazione, il volume del contenitore o le impostazioni aggiuntive.
Cos'è una macchina da caffè automatica?
Diverse fasi di tostatura, sofisticate varianti di caffè e pregiata schiuma di latte: ciò che un tempo rendeva necessaria la visita di un caffè è ora possibile tra le mura di casa propria. Una macchina da caffè completamente automatica offre al suo proprietario la possibilità di preparare innumerevoli varianti di caffè a casa. Grazie alla tecnologia all’avanguardia, le varie specialità di caffè possono essere preparate in modo semplice e comodo con la semplice pressione di un tasto. A differenza delle macchine per caffè espresso, ad esempio, le macchine per caffè completamente automatiche possono essere utilizzate per preparare numerose varianti di caffè.
Le macchine si adattano alla vostra routine quotidiana, si puliscono da sole e alcune di esse hanno anche una funzione Bluetooth o possono essere controllate e programmate con un’applicazione per smartphone. Gli apparecchi offrono quindi innumerevoli possibilità di preparazione e caratteristiche.
Gli italiani sono molto propensi alla sperimentazione: oltre al classico caffè, si stanno diffondendo sempre più specialità come il Caffè Crema, il Cappuccino o il Latte Macchiato. Oltre all’Italia, agli USA e alla Francia, la Germania è uno dei maggiori importatori di caffè. Il 70% degli italiani dice anche che il caffè aumenta significativamente il loro senso di benessere (sondaggio Statista 2015).
I principali vantaggi di una macchina automatica
Le macchine da caffè completamente automatiche offrono una serie di chiari vantaggi rispetto alle macchine da caffè classiche. Anche se le macchine sono più costose delle macchine filtranti, si può convincere con un aroma e una varietà molto buona.
Le caffettiere completamente automatiche sono molto facili da usare, offrono un’ottima qualità del caffè e sono semplici e versatili da utilizzare. Poiché una macchina da caffè completamente automatica di solito macina il chicco di caffè fresco e lo prepara con un’alta pressione dell’acqua, è possibile preparare un caffè con un aroma di qualità molto più alta di quanto sarebbe possibile con le macchine da caffè filtro, per esempio.
Un altro vantaggio è la facilità d’uso. Non è più necessario riempire un filtro per il caffè e bastano poche pressioni del tasto per preparare un caffè secondo le preferenze personali. Inoltre, è possibile salvare i singoli programmi, in modo da poter salvare i profili dei diversi utenti e avere così sempre a portata di mano il proprio caffè preferito.
Anche se la maggior parte delle macchine completamente automatiche hanno una funzione autopulente, queste macchine richiedono anche una regolare pulizia manuale. Qui lo sforzo di pulizia è di solito un po’ maggiore rispetto alle classiche macchine filtranti. Le macchine da caffè completamente automatiche sono anche meno adatte per la preparazione di grandi quantità di caffè in una sola volta. Le macchine per filtrare possono essere la scelta giusta. Le macchine da caffè completamente automatiche sono di solito in grado di preparare 1-2 tazze di caffè contemporaneamente. Alcune macchine producono anche un alto livello di volume durante il processo di rettifica. Tuttavia, le macchine da caffè completamente automatiche sono progettate per la qualità e il divertimento, e i veri amanti della L profonda probabilmente lo accetteranno.
Nella seguente panoramica abbiamo confrontato i vantaggi e gli svantaggi delle macchine da caffè completamente automatiche.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
|
|
Soprattutto per le famiglie più grandi, assicuratevi di scegliere una macchina da caffè completamente automatica con un serbatoio dell'acqua sufficientemente grande.
Come funziona una macchina da caffè automatica?
Ecco il nome del gioco: le macchine da caffè funzionano in modo completamente automatico con la semplice pressione di un pulsante. Di solito con l’aiuto di un display touch, i grani possono essere macinati e preparati freschi e a forza variabile.
Qui di seguito vogliamo dare un breve sguardo alla costruzione di una macchina da caffè completamente automatica e mostrarvi quali componenti svolgono un ruolo importante e quali proprietà dovrebbero idealmente avere.
Serbatoio del caffè in grani e sistema di protezione dell'aroma
Probabilmente il componente più importante di una macchina da caffè completamente automatica è il serbatoio del caffè in grani. Il serbatoio del caffè in grani è lo scomparto in cui vengono conservati i chicchi di caffè. Questi vengono poi macinati dal macinino. Le macchine da caffè completamente automatiche di diversi produttori hanno diversi serbatoi di caffè in grani. In questo caso sono determinanti criteri come la capacità di riempimento e il sistema di tenuta. Se il serbatoio del caffè in grani è troppo piccolo, dovrete riempire più spesso i chicchi di caffè freschi. Se il serbatoio perde o non è ben sigillato, i chicchi perdono rapidamente il loro aroma e la qualità del caffè ne risente.
Per questo motivo, le buone caffettiere completamente automatiche hanno di solito un sistema di protezione dell’aroma per evitare che i chicchi perdano troppo rapidamente il loro aroma. Questo sistema assicura che i chicchi di caffè conservino il loro aroma e la loro freschezza per diversi giorni. Alcuni modelli hanno anche un secondo contenitore per il riempimento del caffè in polvere.
Serbatoio dell'acqua e filtro dell'acqua
Un altro componente importante è il serbatoio dell’acqua. L’acqua necessaria per il processo di fermentazione viene prelevata da questo serbatoio. Come per il bacino idrico, anche in questo caso la dimensione gioca un ruolo importante. Se il serbatoio è troppo piccolo, un rifornimento frequente può portare rapidamente alla frustrazione. Si dovrebbe anche fare in modo che il serbatoio dell’acqua possa essere facilmente rimosso.
In molte regioni italiane l’acqua è relativamente calcarea. In questo caso è importante che la macchina da caffè completamente automatica sia dotata di un filtro dell’acqua integrato per evitare che la macchina si calcifichi. La maggior parte delle macchine del nostro test per macchine da caffè completamente automatiche hanno un filtro dell’acqua incorporato. In questo modo si evita che il calcare e lo sporco si depositino nel sistema di tubazioni della macchina da caffè. Tuttavia, i filtri dell’acqua devono essere sostituiti regolarmente secondo le istruzioni del produttore.
Il macinino
Il macinino svolge un ruolo molto importante nella preparazione di un buon caffè. Il macinino ha il compito di schiacciare i chicchi di caffè e di produrre una polvere di caffè fine per la preparazione. Esistono due tipi di smerigliatrici:
- La smerigliatrice a disco
- Il meccanismo di macinazione a cono
- Il meccanismo di macinazione a urto
Il meccanismo di macinazione a cono è la variante più comune e viene utilizzato più spesso. I produttori di macchine da caffè completamente automatiche amano installare questo tipo di macinacaffè perché è progettato per risparmiare spazio. Due elementi giocano un ruolo decisivo in una smerigliatrice a cono:
I fagioli sono macinati tra un cono dentato e un imbuto dentato. La distanza tra il cono e l’imbuto diventa sempre più piccola verso il fondo e i fagioli sono finemente macinati.
A causa della bassa velocità, i chicchi di caffè vengono macinati molto delicatamente. Inoltre, è possibile impostare diversi gradi di macinazione su smerigliatrici a cono. In questo modo è possibile determinare se i fagioli devono essere macinati in modo piuttosto grossolano o molto fine.
Le smerigliatrici a disco sono costituite da due dischi sovrapposti, concavi all’interno. Nella maggior parte dei casi questi dischi sono realizzati in lega d’acciaio, più raramente anche in ceramica. Durante il processo di rettifica, un disco viene fissato mentre l’altro è azionato da un piccolo motore elettrico.
Durante questo processo, il chicco si muove dall’interno verso l’esterno e viene macinato sempre più fine e poi gettato fuori dalla smerigliatrice per effetto della forza centrifuga. Anche in questo caso, il grado di macinazione può essere determinato con precisione modificando la distanza tra i due dischi.
In passato, i macinacaffè erano spesso installati nelle macchine da caffè. Con un frullatore, i fagioli vengono schiacciati per mezzo di una piccola elica, simile a un frullatore da cucina. Tuttavia, con questo tipo di macinino, il grado di macinazione non può essere regolato e il grado di macinazione della polvere di caffè è generalmente molto diverso: mentre alcune parti sono già molto finemente macinate, altre sono ancora grossolane. Per questi motivi, questo macinacaffè è oggi raramente utilizzato nelle moderne macchine da caffè completamente automatiche.
- Una buona macchina da caffè completamente automatica di solito ha un macinacaffè conico installato.
Macchina da caffè automatica - Criteri di acquisto
L’acquisto di una nuova macchina da caffè completamente automatica dovrebbe essere un investimento ben ponderato. Per aiutarvi a decidere la migliore macchina da caffè completamente automatica, abbiamo riassunto i criteri di acquisto più importanti e vi spieghiamo a cosa dovete prestare attenzione al momento dell’acquisto.
Serbatoio dell'acqua e contenitore di fagioli
Un importante criterio di acquisto nella scelta della macchina giusta completamente automatica è il giusto contenitore di acqua e fagioli. Se prevedete di usare la vostra macchina completamente automatica molto regolarmente, dovreste assicurarvi che il serbatoio dell’acqua e il contenitore dei fagioli siano abbastanza grandi.
Anche per le famiglie più numerose è consigliabile scegliere una macchina con un contenitore più grande. Assicurarsi inoltre che il contenitore di fagioli abbia un sistema di protezione dell’aroma.
L'efficienza energetica
Se un apparecchio consuma troppa elettricità, questo può rapidamente farsi sentire nel portafoglio e rendere il consumo di caffè un affare costoso. Per evitare spiacevoli sorprese durante l’utilizzo del caffè, è necessario prestare attenzione alla classe energetica della macchina da caffè completamente automatica e scegliere un apparecchio economico.
La maggior parte delle macchine da caffè completamente automatiche del nostro confronto hanno una funzione programmabile che permette alla macchina di spegnersi automaticamente dopo un certo tempo. Tali funzioni di risparmio energetico possono contribuire a mantenere basso il consumo energetico della macchina da caffè.
La fascia di prezzo
Una domanda che dovreste porvi prima di fare un acquisto importante è: cosa posso e sto già spendendo? L’acquisto di una macchina da caffè completamente automatica è di solito un acquisto più grande, che può comportare costi più elevati. Per trovare la giusta fascia di prezzo, dovreste porvi delle domande sullo scopo per il quale volete acquistare la vostra macchina da caffè completamente automatica e su quanto siano importanti per voi la qualità, la convenienza e il piacere.
Possiamo dividere le macchine da caffè completamente automatiche in 3 segmenti di prezzo:
Durezza dell’acqua | Decalcificazione (con filtro) | Decalcificazione (senza filtro) |
---|---|---|
0 – 3 °dH |
|
|
4 – 7 °dH |
|
|
8 – 14 °dH |
|
|
15 – 21 °dH |
|
|
22 – 25 °dH |
|
|
≥ 26 °dH |
|
|
Una buona macchina da caffè completamente automatica che non lascia nulla a desiderare si trova nella fascia di prezzo media. Queste macchine sono buone a tutto tondo con una grande qualità di caffè e numerose caratteristiche. Le macchine del segmento Premium sono utilizzate soprattutto nel settore della ristorazione o da intenditori molto esigenti.
Opzioni di impostazione e gamma di funzioni
Non tutte le macchine da caffè completamente automatiche offrono la stessa ricchezza di opzioni e funzioni di impostazione. Prima dell’acquisto, dovreste decidere quali caratteristiche sono essenziali per l’uso personale e di quali si può fare a meno. Ad esempio, ci sono macchine con l’ugello di erogazione del caffè regolabile in altezza, funzioni timer, impostazioni della schiuma di latte e molte altre funzioni.
Alcune funzioni speciali possono anche essere adattate in un secondo tempo. Ad esempio, per alcune macchine da caffè completamente automatiche è possibile ordinare separatamente un ugello per il latte, se in seguito si rendesse necessario. Gli scaldatazze sono molto popolari anche tra molti bevitori di caffè. Si tratta di piastre riscaldate che possono mantenere il caffè caldo per lungo tempo.
Cura e pulizia
Le macchine da caffè completamente automatiche di alta qualità sono apparecchi costosi e tecnicamente complessi. Al fine di garantire che possano continuare a fornire i loro servizi il più a lungo possibile, gli utenti dovrebbero prestare molta attenzione alla cura e alla pulizia. La quantità di pulizia necessaria non deve essere sottovalutata. Una volta che la macchina è stata completamente pulita e decalcificata, possono passare diverse ore. Anche se quasi tutti gli apparecchi della nostra macchina da caffè Test 2020 completamente automatica hanno una funzione autopulente, una regolare pulizia manuale è comunque essenziale.
A differenza delle macchine da caffè tradizionali, le macchine completamente automatiche richiedono una pulizia molto maggiore, ma d’altra parte queste macchine offrono un gusto e un aroma di caffè unico.
Per rendere la pulizia della vostra macchina il più semplice possibile, vi raccomandiamo di assicurarvi che i gruppi come il gruppo di fermentazione e il macinino possano essere facilmente rimossi. Questi devono essere puliti sotto acqua tiepida circa una volta al mese. Si prega di prestare attenzione anche alle istruzioni per la cura e la pulizia dei rispettivi produttori.
Attenzione: se non si decalcifica regolarmente, si creano tubi e valvole porose e il caffè può richiedere sempre più tempo per la preparazione!
Attenzione: se non si decalcifica regolarmente, si creano tubi e valvole porose e il caffè può richiedere sempre più tempo per la preparazione!
Attenzione: se non si decalcifica regolarmente, si creano tubi e valvole porose e il caffè può richiedere sempre più tempo per la preparazione!
Non esiste una risposta generale sulla frequenza di decalcificazione di una macchina da caffè. La frequenza dipende essenzialmente da 2 fattori:
- La durezza dell’acqua utilizzata
- La frequenza di utilizzo della macchina da caffè completamente automatica
Se l’acqua è molto dura, è necessaria una decalcificazione più frequente.
Se la vostra macchina da caffè completamente automatica è dotata di un filtro dell’acqua integrato, anche questo può ridurre notevolmente il contenuto di calcare nell’acqua. La seguente tabella fornisce i valori guida per la frequenza del processo di decalcificazione:
Durezza dell’acqua | Decalcificazione (con filtro) | Decalcificazione (senza filtro) |
---|---|---|
0 – 3 °dH |
|
|
4 – 7 °dH |
|
|
8 – 14 °dH |
|
|
15 – 21 °dH |
|
|
22 – 25 °dH |
|
|
≥ 26 °dH |
|
|
Questi valori servono come linee guida e possono variare a seconda del produttore e del modello. Fare sempre riferimento al manuale d’uso e alle istruzioni di pulizia del rispettivo produttore.
Pulizia dell’alloggiamento
Per un aspetto impeccabile, la pulizia regolare dell’alloggiamento è molto importante. Inoltre, la pulizia esterna impedisce la formazione di depositi che col tempo diventano sempre più difficili da rimuovere.
Pulire l’alloggiamento della macchina completamente automatica circa una volta al mese con un panno o uno straccio umido. Per le macchie più ostinate, un po’ di detersivo per i piatti di solito aiuta. Non utilizzare detergenti aggressivi o latte detergente. I detergenti aggressivi possono danneggiare in modo permanente l’involucro e l’ottica.
Il corretto processo di decalcificazione
Oltre alla regolare pulizia dei singoli componenti, la decalcificazione della macchina da caffè completamente automatica è molto importante per garantire un funzionamento regolare e senza difetti della macchina da caffè. Una decalcificazione regolare aiuta a garantire che il gusto rimanga ad un livello costantemente elevato e che i tubi e gli altri componenti non si intasino.
Conclusione
Una macchina da caffè completamente automatica è utile per tutti coloro che apprezzano un caffè aromatico e si divertono a gustare il loro caffè in variazioni. Le macchine convincono per le loro utili caratteristiche e per la loro semplicità d’uso.
Una buona macchina da caffè completamente automatica può essere utilizzata per preparare numerose varianti di caffè, come il cappuccino, il latte macchiato o il caffè crema. A differenza delle classiche macchine filtranti, tuttavia, lo sforzo di pulizia è un po’ più elevato.
Nel nostro confronto di macchine da caffè completamente automatiche, troverete macchine con funzioni aggiuntive molto diverse. Al momento dell’acquisto di una macchina, è quindi necessario prestare attenzione a quali funzioni sono utili per voi e di quali potete fare a meno.
Per le persone che amano il buon caffè, l’acquisto vale sicuramente la pena.
Sommario:
- Le macchine da caffè completamente automatiche sono vere e proprie macchine a tutto tondo quando si tratta di preparare un’ampia varietà di specialità di caffè
- Nel nostro test comparativo delle macchine da caffè completamente automatiche troverete sia macchine entry-level che macchine completamente automatiche per professionisti e intenditori
- Il vincitore del test della macchina da caffè completamente automatica convince con una buona fattura, grandi contenitori per l’acqua e grani e utili funzioni aggiuntive
Sommario
- Le macchine da caffè automatiche sono vere e proprie macchine a tutto tondo quando si tratta di preparare un’ampia varietà di specialità di caffè.
- Nel nostro test comparativo delle macchine da caffè completamente automatiche troverete sia macchine entry-level che macchine completamente automatiche per professionisti e intenditori
- Il vincitore del test della macchina da caffè completamente automatica convince con una buona fattura, grandi contenitori per l’acqua e grani e utili funzioni aggiuntive
- Le macchine da caffè completamente automatiche sono vere e proprie macchine a tutto tondo quando si tratta di preparare un’ampia varietà di specialità di caffè
Durezza dell’acqua | Decalcificazione (con filtro) | Decalcificazione (senza filtro) |
---|---|---|
0 – 3 °dH |
|
|
4 – 7 °dH |
|
|
8 – 14 °dH |
|
|
15 – 21 °dH |
|
|
22 – 25 °dH |
|
|
≥ 26 °dH |
|
|
Segmento di prezzo | Fascia di prezzo | Adatta per |
---|---|---|
Segmento entry-level | 200 – 350€ | Principianti / basso consumo |
Segmento di prezzo medio | 350 – 650€ | amanti del caffè / maggiore consumo di caffè |
segmento premium | 800 – 1.500€ | gastronomia / professionisti / intenditori |
| ||
| ||
|